Attività educative e centro estivo
Alla Scuola dell’Infanzia Annie ogni bambino trova un ambiente accogliente, stimolante e ricco di esperienze che favoriscono crescita e apprendimento. Il nostro progetto educativo mette al centro l’unicità di ciascuno, rispettando tempi, inclinazioni e bisogni evolutivi. Le giornate alternano attività di gioco, creatività, musica, espressione corporea e contatto con la natura.
I 900 mq di spazio verde sono un vero laboratorio all’aperto, dove i bambini sperimentano autonomia e scoperta. Dentro e fuori dalla scuola, ogni esperienza diventa occasione di crescita serena, equilibrata e divertente.

Attività settimanali: imparare giocando
Musica e ritmo
Nei laboratori musicali i bambini scoprono suoni e melodie, sviluppando ascolto, linguaggio e coordinazione. Con voce, ritmo e piccoli strumenti imparano a esprimersi, stimolare creatività e crescere emotivamente. La musica diventa un linguaggio universale che favorisce relazione, armonia interiore e apprendimento naturale.
Teatro ed espressione delle emozioni
Attraverso improvvisazione e gioco simbolico, il teatro aiuta i bambini a raccontarsi, sperimentare ruoli e sviluppare empatia. Ogni attività diventa occasione per rafforzare autostima, comunicazione e relazioni. Recitare stimola immaginazione, espressione corporea e capacità di comprendere gli altri, trasformando l’esperienza teatrale in uno strumento educativo prezioso.
Orto didattico e attività in natura
Il nostro orto è un’aula all’aperto dove i bambini imparano a seminare, prendersi cura e raccogliere frutti. Questa esperienza insegna collaborazione, responsabilità e rispetto per l’ambiente. Coltivare insieme significa osservare i ritmi naturali, sperimentare la pazienza e vivere il contatto diretto con la bellezza della natura.
Laboratori creativi, sensoriali e manipolativi
Attraverso pittura, costruzioni, disegno e collage, i bambini sperimentano forme, colori e materiali naturali. Le attività sensoriali favoriscono concentrazione, fantasia e motricità fine, stimolando creatività e autonomia. Ogni laboratorio diventa un’occasione di esplorazione e crescita, trasformando la manualità in un potente strumento di apprendimento e scoperta personale.
Gioco libero e movimento
Il grande spazio esterno offre ai bambini percorsi motori, giochi collettivi e momenti di libertà vigilata. Il movimento è essenziale per lo sviluppo psicofisico, favorisce benessere, socializzazione e sicurezza in sé. Giocare all’aperto diventa così un’esperienza quotidiana di crescita, equilibrio e gioia condivisa con i compagni.

Centro Estivo Settembre 2025
A settembre, Annie si trasforma in un vivace centro estivo per bambini dai 3 ai 6 anni, aperto anche ai non iscritti alla scuola. Il progetto educativo estivo assicura continuità di relazioni e stimoli dopo la pausa, con due settimane di laboratori creativi, giochi d’acqua, attività manuali e momenti di gruppo.
Ogni settimana propone un tema diverso che guida esperienze e scoperte, con attenzione particolare alle emozioni e alla curiosità dei bambini. Un’opportunità unica per vivere l’estate tra natura, gioco e nuove amicizie, in un ambiente sicuro e coinvolgente.
Settimane attive
Dal 1 al 5 settembre 2025
Settimana teatrale dedicata alle emozioni: un laboratorio espressivo in cui i bambini esplorano il proprio mondo interiore attraverso arte, musica e movimento.
Dall’8 al 12 settembre 2025
“Io e il mondo”: i bambini saranno accompagnati in un viaggio alla scoperta della Terra, delle culture, delle differenze e delle somiglianze che rendono l’umanità così ricca.
Orari e costi del centro estivo
Orari flessibili per venire incontro alle esigenze delle famiglie:
8:00 – 14:00 → €102 a settimana
8:00 – 16:00 → €122 a settimana
8:00 – 18:00 → €152 a settimana
Servizio mensa su richiesta: €5 al giorno
Sconto del 10% per fratelli
Le attività si svolgono all’interno della scuola e nel grande giardino, in ambienti sicuri e organizzati. In caso di assenza, è necessario avvisare entro le ore 7:00 per non perdere la quota mensa.
Vuoi visitare la scuola dell'infanzia Annie?
Prenota un colloquio o una visita conoscitiva. Saremo lieti di accompagnarti negli spazi della scuola, mostrarti il nostro giardino e raccontarti il progetto educativo.
